Abbiamo l’ ESCLUSIVA !

Dopo lunghe trattative abbiamo raggiunto il ns. obbiettivo : Abbiamo l’ ESCLUSIVA !

E’ stato rinnovato l’ accordo di ritiro “in esclusiva” da parte di Stevia Natura FR della “stevia made in Italy” coltivata in Italia sotto il coordinamento di Ital Stevia .

on questo accordo della durata di 4 anni il gruppo di agricoltori facenti capo a Ital Stevia consolida la sua posizione di player privilegiato nella produzioni e commercializzazione dell” erba dolce”,  una “foraggera” da cui si estrae uno dei migliori dolcificanti, al mondo, naturale ed a zero calorie.

Stevia Natura FR, partner del colosso francese dello zucchero CRISTALCO ( fatturato 1,5 miliardi di €) che detiene anche la maggioranza di ERIDANIA , è  proprietaria dell’ unico impianto di estrazione in Europa della stevia.

Abbiamo l' ESCLUSIVA con Stevia Natura che a sua volta fa parte di Cristalco
CRISTALCO

La società francese dopo aver verificato i lusinghieri risultati in termini di concentrazione di steviosidi e bio-masse, delle coltivazioni fatte nel 2018 intende con questo accordo quadriennale con Ital Stevia , rafforzare la sua presenza nel Sud Europa ed in Italia in particolare.

Il vantaggio rispetto alle produzioni cinesi, maggiori produttori al mondo, sono una migliore tracciabilità ed una filiera corta al fine di ottenere un prodotto di più alta qualità, come ribadito nell’intervista da Joel Perret presidente di Stevia Natura Riom FR.

Ital Stevia è a fianco degli agricoltori per la fornitura di ibridi di stevia per uso industriale, assistenza agronomica, e con un impegno al ritiro del prodotto essiccato

Sono rimasti ancora disponibili alcuni contratti da 1-2 ha per la campagna 2019  : termine ultimo per partecipare al progetto “stevia made in Italy” 15 gennaio 2019

per contatti clicca qui

Risultati stevia in sardegna e sviluppi 2019

L’ 8 c.m. alle 18,00 si terrà la conferenza sulla stevia presso Agri-turismo Villa Gaia a Cabras  Oristano.

In quella occasione il Dott. Massimo Somaschini pres. ItalStevia ed Enrico Lepore pres. Consorzio del Sinis illustreranno i lusinghieri risultati ottenuti su campi sperimentali non solo in Sardegna ma anche in altre regioni d’ Italia.

La seconda parte sarà dedicata agli sviluppi di nuovi ettari, che si potranno avere nel 2019 di una coltivazione “l’erba dolce” facile, redditizia e purtroppo di grande attualità, molto resistente a forti eventi atmosferici e malattie .

Vi aspettiamo e vi invitiamo a condividere il post onde far conoscere l’evento ad agricoltori ed operatori del settore !!!   info 3701323488 Massimo Somaschini

(nella foto in alto il Presidente del Consorzio del Sinis )

Stevia: comincia in grande con i Grandi !

Perchè coltivare la stevia in Italia…con i Grandi ?

 

risponde nel video Joel Perret  azionista e direttore di Stevia Natura a Riom ( Francia )

Quale presidente di Ital Stevia che ha come partner per l’ estrazione della stevia coltivata in Italia, Stevia Natura ( il primo ed unico impianto di estrazione in Europa della stevia ) ritengo J. Perret la persona più titolata a rispondere a quanti, produttori di piante officinali od agricoltori interessati a nuove colture con mercati di sbocco NON di nicchia (p.e. melograno ) ,  vogliano aderire al piano agro-industriale della stevia  “made in Italy “.

Sottolineo che azionista di riferimento di Stevia Natura è Cristalco , la più grande industria dello zucchero in Europa con un fatturato di un miliardo e mezzo di euro, la quale controlla anche il 100% del pacchetto azionario di Eridania Italia.

Il mondo dello zucchero si sta lentamente aprendo ad una sostituzione graduale dei dolcificanti classici con quelli, sempre naturali, ma a ZERO calorie, come la stevia.

intervista a Joel Perret Stevia Natura FR

Parte di una precedente intervista a RT1 Svizzera e visita impianti estrazione stevia di Aria Luce Zavagno ( R&S Italstevia )

Perchè coltivare la stevia nel Sud Europa

Se avete trovato interessante questo articolo condividetelo sui Social Media. Info al 3701323488

Tisana di Ital Stevia

Primi ancora una volta: presentiamo al SANA di Bologna  la prima Tisana di Ital Stevia per GDO e consumatori finali (Pad.26 stand B/117 dal 7 al 9 settembre) al di fuori del circuito e-commerce.

Questo prodotto si caratterizza per essere fatto con foglie di stevia da produzioni italiane, frutto del piano agro-industriale di ItalStevia per far conoscere e far coltivare agli agricoltori italiani la stevia da cui industrialmente si produce la Tisana di Ital Stevia.

La differenza fra usare la tisana di stevia e quella in polvere già da qualche tempo presente sugli scaffali dei supermercati è sostanziale:

come ha ben illustrato anche la Prof. ssa Luciana G. Angelini, quest’anno, al Symposium annuale della Federazione Italiana Piante Officinali e nel 2017 al  Symposium a Pisa ove affermava :

” in collaborazione con il comitato scientifico dell’EUSTAS, tratterà  gli aspetti più aggiornati ed innovativi della ricerca su Stevia rebaudiana Bertoni, pianta da dolcificanti naturali acalorici e da composti bioattivi ad azione antiinfiammatoria e anti-diabetica.

Gli estratti e/o le foglie tal quali di stevia possono essere oggi utilizzati sia come additivi alimentari – in un’ampia gamma di cibi e prodotti – che come “traditional food” – in tisane, infusioni o altri preparati .

Le tisane rappresentano un’alternativa naturale ai dolcificanti artificiali, nonché un’eccellente possibilità per migliorare la dieta di soggetti affetti da patologie quali obesità, diabete mellito, malattie cardio-vascolari e carie dentale. “

Se trovate interessante questa informazione condividetela sui Social, io nel frattempo Vi aspetto dal 7 al 9 c.m. al SANA di BO con una piccola e gradevole sorpresa !!!

Noi chiacchieriamo, i cugini francesi si muovono!!!

Leggevo ieri quanto pubblicato da un Centro Sperimentale Francese per lo Sviluppo dell’ agricoltura, che caldeggia senza tante remore lo sviluppo di nuove piantagioni di stevia-bio con limite di -4/-5 C°. Questa è la regola canonica, vero è che poi esistono coltivazioni da tre anni di stevia a Pinerolo città non certo nel Centro-Sud Italia. In effetti è ciò che sta avvenendo nella regione francese di Aquitaine, dove si stanno moltiplicando, a vista d’occhio, le piantagioni di stevia.

Ital Stevia promuove le coltivazioni di stevia in Italia, fornisce piante madri ibride ad alto rendimento, dà consulenza agronomica e si impegna a ritirare il raccolto: le foglie secche di stevia.

Chi vuole approfondire la conoscenza della stevia, può leggere i post su http://www.italstevia.com ed iscriversi al webinar (seminario via web) sulla stevia tramite il modulo https://italstevia.com/contatti/

 

 

 

1° infuso di stevia

Importante successo per la “stevia MADE IN ITALY” : raggiunto un accordo di collaborazione fra Ital Stevia ed un’azienda siciliana per la produzione e commercializzazione del 1° infuso di stevia. (nella foto in alto prove di essicazione naturale al sole di Sicilia)

La stevia già presente nelle G.D.O. e nei negozi specializzati sotto forma di estratto in polvere, non ha fatto ancora la sua comparsa, in quei canali di vendita, come infuso di foglie secche per tisane. La differenza è rilevante perchè come spiega anche la D.ssa Luciana Angelini dell’ Università di Agraria di Pisa, nel paragrafo successivo, la stevia oltre che per il potere dolcificante a zero calorie, è importante perchè contiene benefiche sostanze anti-ossidanti/anti-aging  che con il processo di estrazione industriale vanno perse.

Gli estratti attualmente commercializzati sono infatti per lo più di origine asiatica e non sempre rispondono a criteri di qualità in termini di efficacia e sicurezza. In un articolo sulla rivista internazionale “Journal of the Science of Food and Agriculture” è stato inoltre messo in evidenza come gli estratti di stevia prodotti secondo le procedure messe a punto dai ricercatori dell’Ateneo pisano siano caratterizzati non solo da un elevato contenuto di composti dolcificanti, ma anche da un elevato potere antiossidante.

PROPRIETA STEVIA ANGELINI_modificato-1

“Gli estratti di stevia – ha aggiunto la prof.ssa Angelini – rappresentano un’eccellente possibilità per migliorare la dieta di soggetti affetti da varie patologie quali obesità, diabete mellito, malattie cardio-vascolari e carie dentale, e sono un’alternativa naturale ai dolcificanti artificiali come l’aspartame o la saccarina, i cui effetti sulla salute hanno recentemente sollevato molte preoccupazioni”.

Sono anche state definite  iniziative di co-marketing quale la presenza ai primi di settembre al SANA Salone Internazionale del Biologico e del Naturale quale vetrina per la presentazione ufficiale del 1° infuso di foglie secche di stevia “MADE IN ITALY”

1° cocktail Campari ed infuso di stevia

Un incontro fortuito ci ha fatto conoscere Giuseppe Varo estroso barman della movida Milanese. Poche parole ed è nata l’idea di un innovativo cocktail che fondesse l’ amaro del Campari e la dolcezza della stevia.

L’infuso di stevia fornito da Ital Stevia, coltivata in Italia senza lavorazioni chimiche ma solo essicata, è stato messo a stemperare nel Campari, a cui poi è stata aggiunto dello spumante brut ed altro. Le abili mani ed  i magici dosaggi di Giuseppe hanno creato un cocktail da “urlo” anzi un “LAMPO di LUCE ” : questo il nome del cocktail e della madrina sua ideatrice con Giuseppe Varo (foto in basso)

dav
dav

Infusi di stevia

Mentre il Parlamento Europeo ” inspiegabilmente ” non ha ancora autorizzato l’utilizzo della pianta di stevia  un pò di chiarezza è stata fatta invece dal Governo Italiano sugli Infusi di stevia .

Infatti il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con nota Prot. N.0072593 del 06/10/2017  chiarisce che la Stevia Rebaudiana (pianta intera o parti di essa), può essere utilizzata come ingrediente per tè, infusioni di frutti e tisane da consumare tal quali, ed inoltre può e e sse ere certificata, ove ne sussistano i requisiti, come biologica.

Qui un elenco dedgli studi tossicologici sulla steva da parte di Stevia Natura FR.

A breve sarà disponibile l’ infuso di stevia MADE IN ITALY ovvero coltivata in Italia, in bustine per uso tisana da parte di un’ azienda del Gruppo Ital Stevia.

italstevia con fondo quadro marchio registarto anche per infusi di stevia
marchio Italstevia

Stevia SUPER-FOOD 2017

Sempre molto attento ai trend di mercato Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, nel 2017, ha esaminato 54.300 prodotti di largo consumo venduti in Italia.

Il report molto dettagliato, affronta diversi aspetti del mercato e del consumatore con particolare riferimento alle dinamiche d’ acquisto all’interno di supermercati e GDO in generale.

In riferimento alla stevia notiamo un trend di crescita del valore delle vendite, confrontando 2016 con il 2017, pari a  + 19,2 % trend che , ritengo, esaminando gli scaffali delle GDO, si stia consolidando nell’ anno in corso.

statistiche stevia

Ben vengano le coltivazioni di stevia, ITAL STEVIA è a fianco degli agricoltori che vogliono conoscere ed iniziare la semplice e redditizia coltivazione di questa “erba dolce” ( info Dott. Massimo Somaschini 3701323488 )

A.S.S.A.M. per la stevia una nuova bandierina nelle Marche!

E’ con una punta di orgoglio che Ital Stevia vi annuncia di aver avviato una collaborazione con la direzione ed i tecnici di ASSAM l’Agenzia per i Servizi al Settore Agro-alimentare delle Marche. Sotto la vigile supervisione del Dott. Gianni Malavolta, è nata infatti  in questi giorni, un’ altra area pilota a Petritoli (FM), per la coltivazione della stevia.

Siamo fiduciosi che unendo la Ns. esperienza e quella degli agronomi che fanno capo ad ASSAM, riusciremo ad affinare ulteriormente le tecniche agronomiche relative alla stevia in un area che può essere di riferimento per gli agricoltori del Centro Italia.

italstevia con fondo quadro

PER INFORMAZIONI 3701323488

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: