Si è tenuto di recente un convegno a Udine con la D.ssa Silvia Stefanelli sul Progetto europeo Carbomark.
La dottoressa responsabile dei progetti di energia rinnovabile della Direzione Centrale Ambiente Energia e Politiche per la Montagna della regione Friuli V. G. e consulente riguardo le politiche del clima per la riduzione del gas serra per la Commissione Europea, ha illustrato le opportunità nel mercato volontario dei crediti di carbonio agro-forestale ed i meccanismi molto rigorosi messi a punto con il progetto europeo CARBOMARK.
In ultima analisi , la Dott.ssa Stefanelli non ha escluso che in futuro anche il BAMBU’ GIGANTE possa essere inserito nel mercato locale dei crediti di carbonio, in virtù della sua velocità di crescita, alto tasso di trasformazione dell’anidride carbonica e possibilità di fabbricare prodotti durevoli.
Due esempi di Progetto europeo Carbomark
Crediti di carbonio da gestione forestale sostenibile certificata
Marzo 2012
Comune di Caltrano – Zuccato F.lli srl
- Quantitativo di crediti offerti: 100 tonnellate di CO2
- Prezzo base di offerta: euro 30 a tonnellata/CO2
- Quantitativo di crediti acquistati: 50 tonnellate di CO2
- Prezzo di acquisto: euro 30 a tonnellata/CO2
Bando di gara e modulo per l’offerta
Documento aggiudicazione Comune di Caltrano
Marzo 2012
Comune di Lusiana – Etra spa
- Quantitativo di crediti offerti: 100 tonnellate di CO2
- Prezzo base di offerta: euro 30 a tonnellata/CO2
- Quantitativo di crediti acquistati: 100 tonnellate di CO2
- Prezzo di acquisto: euro 40 a tonnellata/CO2