Investire nella stevia

Investire nella stevia L’ ERBA DOLCE !

” una pianta  erbacea dalle enormi potenzialitร  “

In “pillole” vi esporrรฒ di seguito gli aspetti agronomici e reddituali di questa nuova e proficua coltura una vera “miniera verde”.

stevia granada coltivazione 1596

La stevia entra in produzione in pochi mesi ed il mercato di sbocco รจ giร  pronto : colossi come Coca Cola, Zuegg, Vigorsol ed EstaThe (Ferrero) hanno inserito la stevia o meglio gli steviosidi come edulcorante, nei loro prodotti, ma conosciamola nel dettaglio:

  • nome botanico stevia rebaudiana
  • รจ una pianta erbacea, quadriennale
  • conosciuta da migliaia d’anni in America Latina dagli indiani Guarani, in epoca pre-colombiana, come “erba dolce”
  • potere edulcorante 200-300 volte lo zucchero
  • zero calorie
  • durata della coltura quattro anni, due-tre raccolti all’anno
  • richiede terreni da medio impasto a sciolti, ben drenati, inverni miti,
  • irrigazione a goccia e pacciamatura
  • in Giappone copre giร  circa il 50% del mercato degli edulcoranti
  • in Europa , autorizzata dal dicembre 2011, copre solo l’ 1,5 %
  • mercato mondiale della stevia nel 2020 sugli 11-17 miliardi di $
  • l’obesitร  come il diabete sono un grosso problema ed i Governi stanno studiando soluzioni, come gli edulcoranti naturali a zero calorie come la stevia,  anche per ridurre i costi sociali che queste malattie comportano
foglie stevia

Le piantagioni in Italia sono ancora poche, a differenza di Spagna e Grecia che si sono giร  lanciate in colture estensive. Le regioni piรน indicate sono quelle al Sud o zone con inverni miti .

Le aree pilota sono fattibili in tutt’ Italia anche su appezzamenti di soli 5.000 mq con redditivitร  di 13.000 โ‚ฌ media annuale ( calcolata su un ettaro) per quattro anni : tanto dura il ciclo produttivo della stevia prima di essere rinnovata con un altro trapianto di giovani piantine. In Sud Italia i raccolti possono essere tre e quindi la reddittivitร  si aumenta del 30%.

I costi di gestione sono modesti essendo le piante pacciamate ed irrigate a goccia, per cui lโ€™impegno maggiore sono alcune giornate/ettaro per la raccolta ed essicazione al sole, delle foglie.

Lโ€™ investimento รจ di 6.000 โ‚ฌ ( calcolata su 1/2 ettaro) per 40.000 piante madri ibridi industriali e centralina di monitoraggio, fornite da Ital Stevia che dร  anche assistenza agronomiche e ritira il prodotto .

Queste aree pilota servono per stabilire, giร  da quest’ anno, la percentuale di glucosidi steviolici presenti nelle foglie secche di stevia: con questa percentuale si calcola il prezzo con cui verrร  pagato il raccolto ed รจ fortemente influenzata dalle condizioni pedo-climatiche aziendali ed dall’ oculata gestione degli stress idrici delle piantine di stevia da cui lโ€™ utilitร  delle centraline elettroniche di monitoraggio. Questo test costituisce in primo passo per avviare, consapevolmente, colture estensive su piรน ettari nel 2019.

Concludendo possiamo affermare che la stevia rientra a pieno diritto fra le piante adatte a diversificare le produzioni agricole introducendo una coltura estensiva, agronomicamente facile ed ad alto reddito: dโ€™ altro canto, il mercato di sbocco della stevia, รจ giร  aperto e pronto per essere sfruttato anche dagli agro-imprenditori italiani.

Altre informazioni le potete leggere su altri miei post sulla STEVIA

 

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: